Come vive il pappagallo ecletto in natura
- Dominio: Eukaryota
- Regno: Animalia
- Phylum: Chordata
- Classe: Aves
- Ordine: Psittaciformes
- Famiglia: Psittaculidae
- Sottofamiglia: Psittaculinae
- Tribù: Psittaculini
- Genere: Eclectus
- Specie: E. roratus
Least Concern (Minor Preoccupazione)
Habitat e distribuzione
I pappagalli ecletti si trovano sulla penisola orientale di Cape York, dal fiume Pascoe andando verso sud fino al Massey Creek e nell’entroterra fino a McIlwraith Range e sono localmente comuni; sono inoltre ampiamente distribuiti dalle Isole Salomone verso ovest attraverso la Nuova Guinea, fino alle Molucche.
L’habitat del pappagallo ecletto è costituito dalle chiome degli alberi nelle foreste pluviali e nelle foreste di eucalipto adiacenti.
Comportamento
In natura questi uccelli si nutrono di frutti, bacche, noci, semi e boccioli. Nelle prime ore della mattina, coppie piccoli gruppi lasciano gli alberi posatoi e si spostano nella foresta circostante per nutrirsi.
Riproduzione
Il pappagallo ecletto nidifica in un grosso buco nel tronco di un alto albero al bordo o in una radura di una foresta, questa cavità può avere una profondità che varia da 50 cm a 6 metri.
Le uova vengono deposte su un rivestimento composto da piccoli pezzetti e polvere di legno decomposto. L’incubazione viene portata avanti dalla femmina per circa 26 giorni; entrambi i genitori si prendono cura dei pulcini e sembra che vengano aiutati nel compito: i rapporti indicano infatti che fino a otto uccelli di entrambi i sessi si possono recare al nido. I giovani pappagalli lasciano il nido 11-12 settimane dopo la schiusa.
Conservazione
La foresta pluviale a est della penisola di Cape York è più simile alla foresta pluviale in Papua Nuova Guinea, piuttosto che allealtre foreste pluviali in Australia. L’unicità e l’area limitata di questo tipo di habitat fanno sì che che il suo degrado e la sua perdita siano la principale minaccia per i pappagalli ecletti.
La dimensione della popolazione di pappagallo ecletto è limitata da un basso numero di cavità idonee nelle foreste pluviali (meno di 1 cavità per km² di foresta pluviale). Ciò significa che qualsiasi perdita di grandi alberi cavi, per esempio a causa della raccolta del legname, rischia di minacciare questa specie.
Inoltre i colori brillanti di questi pappagalli e il loro carattere li hanno resi un bersaglio della cattura illegale e la depredazione di nidi.
Nella Lista Rossa 2016 della IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura), il pappagallo ecletto è classificato come LC (Minor Preoccupazione).
Clicca su una foto per ingrandirla!