Lori capinero (Lorius lory) addomesticato
- Nome: lori capinero (Lorius lory)
- Lunghezza media: 200-260 g
- Peso: 42-58 g
- Quanto vive: 20-25 anni
- Origini: Nuova Guinea e isole vicine
- Quante uova depone: 2
- Tempo di incubazione: 25 giorni
- Età di involo: 9-10 settimane
- Raggiungimento della maturità sessuale: 3-4 anni
- Rumorosità: può essere molto rumoroso
- Carattere: giocoso e vivace, capace di stringere un legame molto forte col proprietario. È inoltre possessivo del suo territorio e giocattoli
- Abilità: molto abile nell’imitare i suoni e la voce umana
- Bisogno di attenzioni: necessita di una gabbia spaziosa e alta, nonché di passare molto tempo fuori da essa in modo da poter volare e fare esercizio fisico
- Cosa mangia: nettare sia commerciale che fatto in casa, inoltre fanno parte della dieta verdure e frutta. Leggi la sezione Alimentazione per maggiori dettagli
Aspetto e Caratteristiche Fisiche
Il lori capinero (Lorius lory) è un pappagallo di taglia media lungo circa 30-31 cm e la cui coda è corta e tondeggiante; è il secondo lori in ordine di grandezza. Questa specie non è caratterizzata da dimorfismo sessuale, la colorazione dei pappagalli adulti è di base rossa, con la fronte, nuca, dorso e zona addominale color nero lucido. Sia le penne remiganti che le penne copritrici sono color verde intenso sul lato superiore e gialle sul lato inferiore. Il becco e gli occhi sono arancioni, mentre le zampe sono grigie.
Esistono sei sottospecie di lori capinero, che le quali differiscono tra loro per distribuzione e intensità dei colori:
- Lorius lory cyanuchen
- Lorius lory eritrothorax
- Lorius lory jobiensis
- Lorius lory salvadorii
- Lorius lory somu
- Lorius lory viridicrissalis
Carattere e Comportamento
Questi pappagallini tipicamente formano legami molto forti con i loro compagni umani, caratteristica in linea con il loro comportamento allo stato selvatico di stringere un legame con soltanto uno o due altri uccelli.
Il carattere del lori capinero è giocoso e vivace, il che lo rende un ottimo animale domestico per coloro che sono disposti a fornirgli molte attenzioni. Questi piccoli lori sono come dei bambini instancabili che vogliono sempre giocare: corrono velocissimi e adorano inseguire la persona con cui hanno stretto un legame in giro per casa, a piedi.
I lori capineri possono tenersi occupati per ore giocando con dei semplici tappi o tubi vuoti, inoltre si divertono ad arrampicarsi e a dondolare dalle corde che decorano la loro gabbia o l’area gioco.
Tutta questa vivacità e giocosità ha un prezzo da pagare: il Lorius lory può infatti essere molto rumoroso e richiede fin da subito un addestramento continuo che punta all’obbedienza, in modo che le vocalizzazioni non diventino un problema.
Il lori capinero è particolarmente possessivo verso il suo territorio (la sua gabbia), i suoi giocattoli e la persona con cui ha stretto il legame.
Qualità e Abilità
Il lori capinero è molto affettuoso e può essere eccellente pappagallo parlante; le sue abilità nel parlare e imitare i suoni e la voce umana sono superate solo dal cenerino (Psittacus erithacus) e pochi altri pappagalli, questi lori sono infatti una delle scelte migliori quando si parla di pappagalli parlanti.
Alimentazione
L’alimentazione dei lori e dei lorichetti è molto diversa da quella degli altri pappagalli: essi si sono infatti specializzati nel mangiare polline e nettare grazie alla loro lingua a pennello; per questo motivo la loro alimentazione in cattività non può essere la stessa delle altre famiglie di pappagalli ma deve essere formulata in modo tale da soddisfare i loro bisogni nutrizionali.
Idealmente lori e lorichetti in cattività dovrebbero mangiare una formula creata appositamente per loro (75-80%) integrata da cibo fresco (20-25%). In commercio si trovano vari sostituti al nettare e polline che questi pappagalli mangiano in natura, essi però vanno miscelati in piccole quantità e cambiati almeno due volte al giorno poiché si deteriorano facilmente. Bisogna ricordarsi inoltre di servire sempre queste miscele in piatti puliti.
Come accennato sopra, la dieta a base di nettare e polline va integrata con cibo fresco: tra le verdure migliori ci sono quelle arancioni come carote, patate dolci e zucche. Altre buone scelte di cibo fresco sono mele, fagioli, bacche, broccoli, uva, mango, melone, pere, spinaci, mais dolce (fresco), arance e fragole.
Frutta e verdura vanno servite già affettate oppure frullate aggiungendo alcuni semi germogliati. Non mischiare il cibo fresco con la formulazione di nettare e polline. Infine non lasciare il cibo più di 24 ore nella gabbia perché si deteriora velocemente contribuendo alla proliferazione batterica.
Questa dieta quasi esclusivamente liquida fa sì che anche gli escrementi di lori e lorichetti siano particolarmente liquidi, considerando poi che questi vengono espulsi a spruzzi, spesso anche fuori dalla gabbia, se vuoi tenere uno di questi pappagalli in casa devi abituarti all’idea di passare molto tempo a pulire.
- Appositamente formulato per soddisfare le esigenze di tutti i Lorikeet.
- Si consiglia di fornire Lory Nectar e Lory Gel contemporaneamente. Entrambi i...
- Entrambi i prodotti sono preferibilmente forniti in forma secca, ma possono...
- Non devono essere somministrati integratori di vitamina o minerali ai pappagalli...
- Apporto giornaliero: il consumo di uccelli varia tra 7-10 g di gel secco e...
Alloggiamento
Qualsiasi pappagallo, alcuni di più e altri di meno, sporcano la loro gabbia con avanzi di cibo ed escrementi, per questo è molto importante pulirla con regolarità e costanza in modo da mantenere l’ambiente in cui vive il tuo pappagallo sano e confortevole. Questo vale ancora di più quando si tratta di lori e lorichetti, proprio a causa della loro dieta particolare ed escrementi estremamente liquidi. Per aiutarti ad organizzare al meglio la pulizia della gabbia del lori, abbiamo scritto per te una guida che puoi consultare cliccando sul link.
La gabbia per il lori capinero deve essere spaziosa e molto alta poiché questo pappagallino è un grande arrampicatore; utilizza sia l’interno che l’esterno della gabbia come area per arrampicarsi e giocare. La spaziatura tra le sbarre dovrebbe essere non maggiore di 1,9 cm.
Comprare un lori capinero
Un lori capinero non è una buona scelta per chi abita in appartamento o per chi ha dei vicini che possono essere infastiditi dalle vocalizzazioni del pappagallo, poiché questo lori può essere molto rumoroso; i lori capineri non urlano in continuazione come ad esempio i conuri, ma hanno la capacità di vocalizzare a volumi molto alti.
Il Lorius lory è un pappagallo difficile da reperire sul mercato in quanto è elencato nell’Appendice II della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie minacciate di Estinzione (CITES).
Se vuoi comprare un pappagallo ma non sei sicuro su quale scegliere, prova il nostro quiz, ti aiuterà a capire qual è il pappagallo più adatto a te!
Clicca su una foto per ingrandirla!