Animali Volanti

Il portale informativo dedicato agli animali che volano

  • Uccelli Selvatici
  • Pappagalli Addomesticati
  • Mammiferi
  • Insetti
  • Guide
  • Studi e Curiosità
Tu sei qui: » Pappagalli » Come tenere al sicuro i pappagalli dai botti di Capodanno
  • Amazzoni
  • Ara
  • Cacatua
  • Caicco
  • Calopsite
  • Cenerino
  • Cocorita
  • Ecletto
  • Inseparabili
  • Lori
  • Parrocchetti
  • Pionus

Come tenere al sicuro i pappagalli dai botti di Capodanno

Il problema non sono i rumori forti, che anzi molti pappagalli apprezzano, ma sono i rumori forti, improvvisi e non familiari.

Tutto ciò che è inaspettato e fuori dall’ordinario e che comporta una forte stimolazione sensoriale (quindi anche le luci dei fuochi d’artificio per esempio), fa impazzire i pappagalli. Iniziano a sbattere le ali, masticare le penne, gridare e mostrare tutti i comportamenti legati alla paura, col rischio che si facciano del male anche seriamente o che sviluppino dei comportamenti post traumatici.

Anche se negli ultimi anni ci sono sempre più restrizioni riguardo all’uso di petardi, purtroppo non ti sarà possibile avere un controllo su ciò che accade in strada durante Capodanno, senza considerare poi i fuochi d’artificio autorizzati. Ci sono però alcune preparazioni e accorgimenti di cui puoi tenere conto per limitare i danni e tenere i tuoi pappagalli al sicuro. Vediamoli insieme.

Consigli per proteggere il pappagallo dai petardi e fuochi d’artificio

1) Tieni i pappagalli in casa

Può sembrare un consiglio scontato, ma chi tiene i pappagalli in una gabbia fuori dalle mura domestica o in una voliera esterna, è la prima cosa a cui deve pensare. Se si tratta di Capodanno allora sarà inverno e probabilmente non avrai questo problema, ma se non è questo il caso allora fai in modo di aver porte e finestre ben chiuse in modo da attutire i suoni.

2) Proteggili dai lampi di luce

Tieni i pappagalli in una stanza senza finestre o dove tu possa coprirle con delle tende, tapparelle ecc. Le luci intense dei fuochi d’artificio e di alcuni tipi di petardi pirotecnici possono spaventare il tuo pappagallo tanto quanto lo scoppio improvviso. Puoi anche valutare di coprire la gabbia con un telo.

3) Rassicura il pappagallo

I pappagalli sono animali intelligenti, parla con loro con tono calmo per tranquillizzarli, magari prova anche a giocarci assieme. Non dimenticarti poi che i pappagalli sono in grado di percepire molto bene l’ansia e lo stress nelle persone e di esserne affetti, è importante quindi che anche tu rimanga tranquillo.

4) Maschera i suoni con della musica

I pappagalli amano la musica: accendi lo stereo fai sentire al pappagallo le sue canzoni preferite e che lo calmano maggiormente. Con un volume adeguato dovresti riuscire sia a tenerlo calmo che a coprire almeno in parte i forti rumori dei petardi e fuochi d’artificio, inoltre la familiarità di questi suoni avrà un impatto positivo sul livello di stress. In alternativa puoi accedere la TV.

5) Consulta il veterinario

Se sai che il tuo pappagallo è particolarmente sensibile ai rumori forti e improvvisi, consultati col tuo veterinario aviario di fiducia per avere consigli o soluzioni pratiche da adottare.

NAVIGAZIONE

  • Uccelli Selvatici
  • Pappagalli Addomesticati
  • Pipistrelli e Altri Mammiferi
  • Insetti
  • Guide
  • Studi e Curiosità

INFO

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Email
  • Sitemap
  • Pubblicità

DISCLAIMER

Le immagini utilizzate nelle pagine e negli articoli sono tratte dalla rete Internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a info@animalivolanti.it.

Animali Volanti partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Copyright © 2025 Animali Volanti - P.IVA: 01981920380 - In collaborazione con Creactivity Web Studio