Animali Volanti

Il portale informativo dedicato agli animali che volano

  • Uccelli Selvatici
  • Pappagalli Addomesticati
  • Mammiferi
  • Insetti
  • Guide
  • Studi e Curiosità
Tu sei qui: » Pappagalli » Ara » Ara Giacinto
  • Amazzoni
  • Ara
  • Cacatua
  • Caicco
  • Calopsite
  • Cenerino
  • Cocorita
  • Ecletto
  • Inseparabili
  • Lori
  • Parrocchetti
  • Pionus
Pubblicato il: 17/10/2015 – Aggiornato il: 27/01/2019

Ara giacinto (Anodorhynchus hyacinthinus) addomesticata

SCHEDA RIASSUNTIVA
  • Nome: Ara giacinto (Anodorhynchus hyacinthinus)
  • Lunghezza media: 90-100 cm
  • Peso: 1200-1700 g
  • Quanto vive: 40-50 anni in natura, 80 anni o più in cattività.
  • Origini: Sud America
  • Quante uova depone: 2
  • Tempo di incubazione: 28 giorni
  • Età di involo: 14 settimane
  • Raggiungimento della maturità sessuale: 6-10 anni
  • Rumorosità: estremamente rumoroso.
  • Carattere: affettuoso, dolce e gentile.
  • Abilità: molto intelligente, non è famoso come pappagallo parlante ma può imparare qualche parola o frase. Propenso all’addestramento.
  • Bisogno di attenzioni: come tutti i grandi pappagalli richiede un investimento in denaro non trascurabile per la sua cura, giochi per pappagalli e gabbia. Inoltre non può essere lasciato solo per troppo tempo o potrà arrivare ad automutilarsi.
  • Cosa mangia: le ara richiedono più cibi grassi rispetto alle altre famiglie di pappagalli, ma anche verdure e frutta fresca sono importanti. Gli estrusi dovrebbero comporre il 50-55% della dieta. Per maggiori informazioni leggi la sezione Alimentazione.
  • Prezzo indicativo: 10.000 € a 20.000 €

Cosa trovi in questa pagina

  • 1 – Aspetto e Caratteristiche Fisiche
  • 2 – Carattere e Comportamento
  • 3 – Qualità e Abilità
  • 4 – Cura e Alimentazione
  • 5 – Alloggiamento
  • 6 – Comprare un’ara giacinto
  • 7 – Foto

Aspetto e Caratteristiche Fisiche

L’ara giacinto (Anodorhynchus hyacinthinus) è forse il pappagallo della specie ara più sorprendente, ed è sicuramente il pappagallo più grande di tutti.

Il suo piumaggio è di uno stupendo blu cobalto, da cui deriva il suo nome. La sfumatura blu diventa leggermente più scura sulle ali e la parte inferiore della coda è grigio scuro. Attorno agli occhi hanno un anello privo di piume color giallo brillante, colore che si trova anche su entrambi i lati del suo becco grigio-nero. Le ciglia sono blu e la pelle è giallastra, tranne per le gambe che sono grigio scuro.

Il becco è abbastanza grande da consentirgli di soddisfare le sue esigenze alimentari schiacciando anche noci estremamente dure, grazie anche alla sua capacità di esercitare una pressione di oltre 400 kg per centimetro quadrato, il che significa che potrebbe spezzare a metà una scopa con un semplice morso.

Carattere e Comportamento

L’ara giacinto viene spesso definita come un “gigante buono”, poiché a dispetto delle sue grandi dimensioni e becco minaccioso, questo pappagallo ha un carattere molto affettuoso, dolce e gentile, nonché desideroso di ricevere attenzioni e di giocare. Questi pappagalli sono anche felici di compiacere e passare del tempo con i loro proprietari.

Spesso troverete l’Anodorhynchus hyacinthinus sdraiata sulle spalle, ansiosa di giocare o di ricevere un bel massaggio al ventre, ma anche dondolarsi a penzoloni dal lampadario.

Qualità e Abilità

Come per tutti i pappagalli, addomesticare e addestrare richiede fiducia e pazienza. I pappagalli della specie ara sono molto intelligenti e questa loro caratteristica li rende facilmente addomesticabili. Sono inoltre propensi ad imparare cose nuove e progrediscono velocemente nell’addestramento. Eccellono nell’imparare trucchi e giochetti, nonché nello svolgere piccole mansioni.

L’Anodorhynchus hyacinthinus, a dispetto di altri pappagalli della sua specie, non è particolarmente incline a parlare e imitare i suoni, ma sono comunque in grado di imparare qualche parole o frase. Può sviluppare un vocabolario composto da circa 15 o più parole ed espressioni. Data la sua intelligenza è inoltre in grado di contestualizzare alcune parole.

Se avete dei vicini di casa sensibili, probabilmente l’ara giacinto non è una buona scelta. È un pappagallo estremamente rumoroso e propenso a strillare. Anche se un singolo esemplare potrebbe essere tollerabile, sicuramente una coppia di questi uccelli alzerebbe parecchio il volume.

Cura e Alimentazione

L’ara giacinto può essere un pappagallo molto distruttivo e ha bisogno di tanti giochi di legno per pappagalli e rami da poter masticare. Un’area di gioco robusta è indispensabile, anche se anche le più resistenti in commercio faranno fatica a resistere al suo possente becco.

Questo uccello, come molti pappagalli, necessita di tantissimo tempo libero per giocare col suo proprietario o anche semplicemente passare il tempo.

L’Anodorhynchus hyacinthinus è un pappagallo sociale, in natura viene spesso avvistato in coppie o in piccoli stormi, ragion per cui soffre molto la solitudine anche in cattività. Se confinata diventerà irritabile e nevrotica e potrà iniziare ad automutilarsi e urlare in modo eccessivo.

Le are giacinto solitamente vanno d’accordo con altri uccelli , in particolare con i pappagalli del Nuovo Mondo, ma in ogni caso i nuovi compagni vanno “presentati” fin da subito.

Cosa mangia l’ara giacinto? Questa specie ha dei requisiti di alimentazione unici. In natura la sua dieta è costituita principalmente dalle dure noci di palma, la loro alimentazione richiede infatti molti più grassi rispetto alla maggior parte dei pappagalli ara. Le noci macadamia sono utilizzate come principale fonte di cibo per le ara giacinto, ma anche altre noci vanno bene, come ad esempio quelle di cocco.

Anche se la frutta fresca e le verdure fanno parte della dieta, comparate con le quantità fornite agli altri pappagalli compongono solo una piccola parte di essa. Le diete a base di estrusi sono invece considerate non appropriate per l’Anodorhynchus hyacinthinus, infatti l’alto contenuto di proteine può causare problemi ai reni.

Cibo e acqua dovrebbero essere resi costantemente accessibili per questi pappagalli, e il cibo avanzato andrebbe rimosso dalla gabbia dopo 4 ore.

Quali problemi di salute può avere l’ara giacinto? Questi pappagalli sono particolarmente inclini ad una crescita eccessiva del becco e hanno un bisogno costante di oggetti sicuri da poter masticare. Come anche altre specie di ara, le are giacinto sono sensibili alla proventricolite. Per mantenere questo pappagallo in salute, sono consigliati esami periodici.

GUIDA AI CIBI E SOSTANZE TOSSICHE PER I PAPPAGALLI
Hari - Mangime per pappagalli - Tropimix per grandi pappagalli - 1800gr
Hari - Mangime per pappagalli - Tropimix per grandi pappagalli - 1800gr
  • Tropimix per grandi pappagalli è un mix di cibo intero di prima qualità...
  • Questo speciale mix è fortificato con vitamine, minerali e amminoacidi...
  • Tropimix è una dieta speciale perchè oltre ai gustosi ingredienti amati dai...
33,60 EUR
Dettagli Vedi offerta su Amazon
Versele Laga A-16345 Prestige Exotic Nuts - 750 gr
Versele Laga A-16345 Prestige Exotic Nuts - 750 gr
  • Frutti secchi
  • Mix
  • Pappagalli
  • Prestige Exotic Nuts - 750 g
13,44 EUR
Dettagli Vedi offerta su Amazon

Alloggiamento

Se possedete un’ara giacinto dovete essere forniti anche di una gabbia molto spaziosa, le dimensioni minime consigliate sono 120x90x150 cm, ma ovviamente, più è grande meglio è. A prescindere dalle dimensioni della gabbia però, questi grandi pappagalli richiedono molto tempo al di fuori di essa.

La gabbia deve essere mantenuta pulita, compito reso abbastanza semplice dalla carta da giornale sistemata sotto la grata inferiore e cambiata quando necessario. La gabbia dovrebbe anche essere pulita periodicamente con del disinfettante, così da assicurarsi che sia completamente pulita. L’acqua deve essere tenuta fresca e cambiata giornalmente, così come anche le ciotole per il cibo.

Comprare un’ara giacinto

L’ara giacinto è un pappagallo adatto solo a proprietari che hanno già avuto esperienza con più uccelli e che si sono documentati a dovere, sia presso allevatori esperti che su internet/libri. Non pensate che sia un buon primo pappagallo solo perché il suo carattere è gentile.

A causa del suo becco intimidatorio, questa particolare ara è più adatta ad una persona che non ha paura di essere beccata, cosa che, nonostante sia un uccello facilmente addomesticabile, non può essere garantita.

Se avete comunque deciso di comprare un’Anodorhynchus hyacinthinus, preparatevi ad essere messi in lista di attesa. Il numero di questi pappagalli disponibili è molto basso e sono un investimento costoso per tutti gli allevatori. Se davvero ne desiderate una, siate pazienti e stabilite vari contatti.

Se vuoi comprare un pappagallo ma non sei sicuro su quale scegliere, prova il nostro test per la scelta del pappagallo!

SCOPRI L’ARA GIACINTO IN NATURA

Clicca su una foto per ingrandirla!

ara giacinto in cattività (Anodorhynchus hyacinthinus)
Foto di Bárbol
ara giacinto sulla spalla dalla proprietaria (Anodorhynchus hyacinthinus)
Foto di José Pedretti
ara giacinto si fa coccolare dalla proprietaria (Anodorhynchus hyacinthinus)
Foto di M. Shattock
ara giacinto mangia una mela (Anodorhynchus hyacinthinus)
Foto di Edward Lochmann
coppia di ara giacinto in una voliera con nidi (Anodorhynchus hyacinthinus)
Foto di Silene Andrade
coppia di ara giacinto su una corda in voliera (Anodorhynchus hyacinthinus)
Foto di N/D
giovane ara giacinto in cattività (Anodorhynchus hyacinthinus)
Foto di N/D
primo piano ara giacinto (Anodorhynchus hyacinthinus)
Foto di Anis Shahmiri

NAVIGAZIONE

  • Uccelli Selvatici
  • Pappagalli Addomesticati
  • Pipistrelli e Altri Mammiferi
  • Insetti
  • Guide
  • Studi e Curiosità

INFO

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Email
  • Sitemap
  • Pubblicità

DISCLAIMER

Le immagini utilizzate nelle pagine e negli articoli sono tratte dalla rete Internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a info@animalivolanti.it.

Animali Volanti partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Copyright © 2025 Animali Volanti - P.IVA: 01981920380 - In collaborazione con Creactivity Web Studio