Pappagalli ara:
lista delle specie e caratteristiche
Le are sono pappagalli di medie e grandi dimensioni e dai colori vivaci, nel colorare il piumaggio di questi stupendi uccelli, la natura è stata sicuramente fantasiosa nel creare combinazioni di colori così dinamiche e belle. Questi grandi volatili muscolosi hanno becchi possenti che forniscono loro un’aura di rispetto e tutte le specie sono caratterizzate da una grande intelligenza.
Continua a leggere se vuoi saperne di più sulle ara o clicca qui se vuoi vedere l’elenco delle specie presenti nel nostro archivio. Ogni scheda dei pappagalli fornisce informazioni approfondite su di loro, su come averne cura e anche su come vivono allo stato selvatico. Le informazioni su ogni amazzone includono la cura, il carattere, l’alimentazione e le varie necessità.
Anche se questi uccelli straordinari, specialmente le grandi ara, hanno una presenza che intimidisce e becchi formidabili, sono altamente intelligenti e posseggono la capacità di utilizzare il loro becco in modo delicato e preciso. Essi sono in grado di interagire con le persone su molti livelli e imparare rapidamente esercizi e giochetti. I richiami dei pappagalli della specie ara sono rumorosi, ma per alcuni esemplari questi possono essere convertiti nell’imitazione della voce umana.
Oltre ad essere molto intelligenti, i pappagalli ara hanno una personalità espansiva e sono molto sociali; si adattano facilmente alla loro gabbia e area ricreativa, e sono abbastanza giocosi. La loro personalità è tale da formare un legame stretto e amoroso con il loro proprietario e diventare un compagno per la vita. Una domanda importante, spesso mal interpretata, è quanto vive un pappagallo ara? A causa delle loro grandi dimensioni si è portati a pensare che siano molto longevi, ma la vita di un’ara varia tra circa 35 e 60 anni, in un buon ambiente; sono facilmente superati in longevità dai grandi cacatua e spesso da pappagalli di medie dimensioni come le amazzoni.
Le ara sono sicuramente tra gli uccelli più colorati e straordinariamente belli tra i pappagalli e, a causa della loro grande bellezza e personalità, sono tra gli animali domestici preferiti tra gli amanti degli uccelli: essi infatti sono stati tenuti come uccelli da compagnia per secoli. I loro movimenti sono molto animati e comici ed essendo molto intelligenti e curiosi sono anche relativamente facili da addestrare.
Tipi di pappagalli ara
I tipi di ara variano notevolmente in dimensioni: la più grande è l’ara giacinto (Anodorhynchus hyacinthinus) la cui apertura alare può raggiungere ben 106 cm, mentre la più piccola è l’ara spallerosse (Diopsittaca nobilis), di dimensioni simili ad alcuni dei più grandi conuri.
Tutte le are hanno le stesse caratteristiche fisiche: code lunghe, corpi sottili e teste larghe, differiscono però nelle dimensioni e nelle spettacolari colorazioni del piumaggio. I tipi di are si dividono in tre gruppi: i primi due gruppi sono le grandi ara e le piccole ara, e sono vere e proprie specie di are. Il terzo gruppo è rappresentato dalle ara ibride allevate in cattività e nate incrociando due specie diverse.
Clicca sul nome della specie per leggere la scheda!