Amazzone dell’Amazzonia (Amazona amazonica) addomesticata
- Nome: Amazzone dell’Amazzonia (Amazona amazonica)
- Lunghezza media: 31-33 cm
- Peso: 300-470 g
- Quanto vive: 50-60 anni
- Origini: Sud America
- Quante uova depone: 3-4
- Tempo di incubazione: 25 giorni
- Età di involo: 8 settimane
- Raggiungimento della maturità sessuale: 2-4 anni
- Rumorosità: piuttosto rumoroso, sono uccelli più adatti a vivere in una casa piuttosto che in un appartamento.
- Carattere: con più temperamento rispetto ad altre specie di amazzone, indipendente e leale, non è un uccello timido. Adora mettersi in mostra e stare al centro dell’attenzione. Giocoso e gode della compagnia umana. Alcuni possono essere imprevedibili soprattutto durante la stagione riproduttiva, durante la quale molti diventano aggressivi e beccano.
- Abilità: la maggior parte sono ottimi imitatori di suoni e molti sono anche buoni parlatori. Facili da addestrare.
- Bisogno di attenzioni: coloro che sono interessati a possedere un’Amazzone, devono tenere in considerazione che data la loro alta intelligenza hanno bisogno di una regolare interazione umana. Non affrettatevi a comprare un pappagallo Amazzone se non avete molto tempo a disposizione da dedicargli.
- Cosa mangia: estrusi (50%), frutti (quelli tropicali sono i migliori), verdure ricche di fibre e beta-carotene e piccole quantità di semi grassi. Passa alla sezione Alimentazione per maggiori dettagli
- Prezzo indicativo: da 700€ a 800€
Aspetto e Caratteristiche Fisiche
L’amazzone dell’Amazzonia (Amazona amazonica) è un uccello esotico molto diffuso come animale da compagnia. Il corpo è per la maggior parte verde dalla testa alla coda, con le parti inferiore di una tonalità più brillante. Ci sono tracce di blu sulla gola e sulla corona. Le piume dietro il collo e sulla parte superiore della schiena hanno le punte grigio scuro, la coda è verde con la punta di un giallo-verde chiaro e ha tracce arancioni sul lato inferiore. Il becco è color corno e diventa grigio verso la punta. Gli occhi sono arancio e hanno un anello grigio attorno ad essi. Le zampe sono grigio pallido.
I giovani sono per lo più verdi con alcune delle piume color giallo-arancio o azzurro che si vedono negli adulti. Gli occhi sono variano dal marrone scuro al marrone grigiastro.
Le amazzoni dell’Amazzonia sono pappagalli di medie dimensioni: gli adulti misurano circa 31-33 cm di lunghezza dalla testa alla punta della coda.
Carattere e Comportamento
Come tutti i pappagalli della specie amazzone, anche questo ha un carattere molto socievole e gode della compagnia sia di persone che di altri uccelli. Gli piace essere “salutato” quando si entra nella stanza e gradisce mangiare al tavolo con i suoi proprietari. È anche felice di passare del tempo stando sopra un trespolo in compagnia dei membri della famiglia. Quando guardate la TV o consumate un pasto, la vostra Amazona amazonica vorrà stare con voi, più passerete del tempo assieme più il legame tra voi si rafforzerà, e di conseguenza parlerà, canterà e imiterà suoni con più frequenza.
Caratterialmente è più capricciosa rispetto all’Amazzone fronte blu (Amazona aestiva), ma non tanto quanto l’amazzone fronte gialla (Amazona ochrocephala). È anche soggetta ad una fase ormonale con la crescita.
Qualità e Abilità
L’amazzone dell’Amazzonia è molto adattabile e si abitua facilmente a nuovi ambienti e padroni o custodi, di conseguenza la si può iniziare ad addestrare quasi fin da subito. In generale si dovrebbero dare al nuovo arrivato un paio di giorni per abituarsi a voi, alla vostra voce e alla sua gabbia prima di provare ad addestrarlo. Un pullo alimentato a mano non avrà bisogno di molto addomesticamento e spesso si potrà interagire con esso fin da subito, in quanto sarà abituato all’attenzione umana.
L’Amazona amazonica è robusta e resistente, può star bene sia all’interno che all’esterno. È più abile come imitatore di suoni che come pappagallo parlante.
Alimentazione: cosa mangia l’amazzone dell’Amazzonia?
In natura le amazzoni hanno accesso a semi tutto l’anno, i quali però differiscono a seconda della stagione. Le miscele di semi commerciali invece tendono a essere sempre le stesse e a essere ricche di grassi, per questo motivo non devono essere i soli alimenti nella dieta di un pappagallo amazzone, altrimenti si corre il rischio di farlo ammalare e portarlo a una morte prematura.
La dieta dell’amazzone dell’Amazzonia deve contenere piccole quantità di semi ricchi di grassi, come i semi di girasole e di cartamo, non deve contenere noccioline e deve presentare una grande varietà di piccoli semi. Anche gli estrusi possono andare bene, purché siano ovviamente adatti a pappagalli della taglia delle amazzoni; gli estrusi dovrebbero idealmente costituire non più del 50% della dieta.
Quando si pensa alle proporzioni nell’alimentazione delle amazzoni bisogna inoltre tenere conto della stagione, specialmente se i pappagalli vivono in una voliera all’aperto: in estate per esempio bisognerà diminuire l’apporto di cibi grassi, mentre lo si può aumentare in inverno.
Spesso si commettono degli errori nell’approccio alla frutta: mentre i pappagalli in natura consumano frutta quando è ancora verde e, quindi, a basso contenuto di zuccheri, la maggior parte della frutta che si trova in commercio è molto dolce, in modo da risultare gradevole al palato umano. Questo si può notare facilmente confrontando una mela del supermercato con una mela selvatica, che avrà un sapore più amaro e astringente. Quando disponibili, frutti tropicali come guava, mango e papaia dovrebbero essere preferiti alla frutta che cresce in climi temperati. Quando invece non lo sono o hanno un costo proibitivo, si possono selezionare frutti con un basso contenuto di zuccheri.
Per quanto riguarda le verdure, è bene selezionare quelle ricche di fibre e beta-carotene. Tra queste troviamo zucca, patate dolci e carote, che dovrebbero essere cotte a vapore per rendere il beta-carotene più assimilabile dal punto di vista nutrizionale. Anche barbabietole e broccoli possono essere facilmente assimilati dopo essere stati cotti a vapore. Possono essere aggiunti alla dieta anche peperoncini, piselli, zucchine e molte altre verdure, così come legumi bolliti e germogli di semi, che sono ottimi per questi uccelli. I germogli dei semi di girasole e di cartamo sono in grado di convertire il grasso in energia e, quindi, aiutano a evitare problemi di obesità.
Anche le cosiddette “erbacce” come il dente di leone e la piantaggine sono ottime per la dieta, se non trattate con pesticidi. Pure gli spinaci fanno bene, ma non devono essere dati più di tre volte alla settimana a causa dell’acido ossalico, che va a inficiare l’assorbimento del calcio.
- Tropican.high performance formula fornisce una corretta alimentazione quotidiana...
- La dieta high performance risponde alle più elevate richieste in tema di...
- E' un'eccellente fonte di grassi e proteine che completano il profilo degli...
- ALIMENTARE DI PARROT FORAGING NUTRITIONALMENTE COMPLETO: formulato dai migliori...
- Forma superiore per la formazione: la forma rotonda Nutri-Berrie offre un...
- INGREDIENTI NON OGM E UMAN-GRADE : nessun colore, aromi o conservanti...
- Ricco di antiossidanti e OMEGA 3 & 6 equilibrato: aiuta a sostenere la pelle...
- Garanzia di soddisfazione al 100%: siamo una piccola azienda a conduzione...
Alloggiamento
Questa specie di amazzone è molto attiva e ha bisogno di avere molti giochi a disposizione; necessita inoltre di spazio per allungare le ali e per potersi arrampicare. Un trespolo sospeso, montato sopra l’area di gioco in cima alla gabbia, sarà perfetto; è quasi d’obbligo invece un trespolo mobile che potrete portare in giro mentre vi spostate per la casa.
La gabbia o voliera deve essere abbastanza spaziosa da far sentire l’uccello a proprio agio, deve poter espandere comodamente le sue ali e avere anche la possibilità di arrampicarsi. La cura basilare della gabbia comprende la pulizia giornaliera delle vaschette con acqua e cibo. Una volta a settimana bisogna lavare tutti i trespoli e i giochi sporchi, mentre la base deve essere lavata circa ogni due settimane. Per una guida su come organizzare la pulizia della gabbia clicca sul link.
Comprare un’Amazzone dell’Amazzonia
L’Amazona amazonica è una buona scelta per una persona esperta nel trattare con gli uccelli e che vuole formare una stretta relazione con un pappagallo.
Trovare un pullo da acquistare e far crescere come animale domestico può essere più difficile rispetto a trovare un allevamento che vende esemplari già adulti. Questo perché le amazzoni hanno una stagione riproduttiva fissa, e i pulli sono disponibili per lo più da fine estate fino ai primi mesi invernali.
Se vuoi comprare un pappagallo ma non sei sicuro su quale scegliere, prova il nostro quiz, ti aiuterà a capire qual è il pappagallo più adatto a te!
Clicca su una foto per ingrandirla!