Pappagalli amazzone:
lista delle specie e caratteristiche
I pappagalli amazzone, spesso chiamati semplicemente amazzoni, appartengono al genere Amazona e sono tra i volatili più popolari. Essi sono pappagalli di dimensioni medio-grandi e il loro piumaggio è principalmente verde, con spruzzi di colore brillante sopra o intorno alla loro testa così come sulle penne dell ali e della coda. Le amazzoni sono uccelli piuttosto longevi, vivono infatti fino a 50 anni o più in un buon ambiente.
Continua a leggere se vuoi saperne di più sulle amazzoni o clicca qui se vuoi vedere l’elenco delle specie presenti nel nostro archivio. Ogni scheda dei pappagalli fornisce informazioni approfondite su di loro, su come averne cura e anche su come vivono allo stato selvatico. Le informazioni su ogni amazzone includono la cura, il carattere, l’alimentazione e le varie necessità.
Le amazzoni sono pappagalli molto belli, intelligenti e famosi per la loro capacità di parlare. Hanno una personalità amichevole e sono molto sociali; in genere formano un legame stretto e amoroso con il loro proprietario e diventano un compagno per la vita. Si adattano rapidamente alla loro gabbia e possono essere piuttosto giocosi, mostrando una grande agilità nell’arrampicarsi.
Tutte queste ottime qualità rendono i pappagalli amazzone molto richiesti, ma chi ne acquista uno vi si deve dedicare con molta serietà. Le amazzoni sono generalmente calme e miti, ma le loro personalità sono piuttosto complesse; in termini di temperamento e capacità, vivere con un’amazzone è un po’ come avere in casa un bambino di 2 anni, ma per 50 anni più.
Essi non sono però dei bambini, ma uccelli con istinti e comportamenti sviluppati per sopravvivere in natura: hanno bisogno di un ambiente stimolante che fornisca loro attività da svolgere, come ad esempio aree per arrampicarsi e giocattoli da masticare. I pappagalli amazzone possono anche essere molto vocali, ma normalmente solo quando il sole sta sorgendo o tramontando. Le amazzoni richiedono un proprietario disposto a far fare loro esercizi, socializzazione e dedicar loro una buona quantità di attenzioni.
Tipi di pappagalli amazzone
I tipi pappagalli amazzone variano secondo diversi fattori: dimensione, colorazione, dimorfismo sessuale e facilità di allevamento, ma la maggior parte di questi fattori fanno solo una lieve differenza quando bisogna decidere quale specie è la più ideale per un pappagallo da compagnia. Tutte le amazzoni sono intelligenti e hanno un’eccellente capacità di imitare la voce umana, anche se ogni singolo pappagallo è un caso a sé e con questi animali non ci sono mai delle vere e proprie garanzie. Tutte le specie possono essere dei compagni affettuosi, fedeli e longevi, tuttavia ci sono alcune interessanti differenze che vale la pena approfondire.
Le dimensioni delle amazzoni variano da quelle di un pappagallo medio a quelle di uno abbastanza grande. L’amazzone frontebianca (Amazona albifrons) è la più piccola, raggiunge infatti solamente una lunghezza di 25 cm.; misure piuttosto piccole se comparate alle specie più grandi di amazzoni, come per esempio Quello è piuttosto piccolo rispetto ad una serie di più grandi tipi di pappagalli amazzoni, come l’amazzone farinosa (Amazona farinosa) che raggiunge i 40 cm.
Molte specie di amazzoni sono a rischio di estinzione e il loro allevamento sta aiutando a preservare la specie e a ridurre il numero di pappagalli catturati in natura per fini commerciali; tuttavia, alcune specie si riproducono più facilmente in cattività rispetto ad altre. L’amazzone frontebianca è l’unica specie di questo genere che è sessualmente dimorfica, permettendo di distinguere visivamente i maschi e le femmine. Gli altri tipi di pappagalli amazzone devono essere sessati con una sonda chirurgica, l’endoscopia, un test del DNA o un’analisi cromosomica. I sessi devono essere poi confermati e la coppia deve essere armoniosa e creare un legame prima di poter dar via all’accoppiamento.
Clicca sul nome della specie per leggere la scheda!